A.
Comprensione: Rispondi alle seguenti domande
1. Dove inizia il corto e
cosa succede?
2. Cosa le chiede di fare
il regista?
3. Perché il regista non
sembra soddisfatto?
4. Come reagisce
l’assistente del regista all’audizione?
5. Quale scusa trova il
regista per non dare la parte alla protagonista?
6. Come descrivi il
regista?
7. Come descrivi la
protagonista?
B. Comprensione: Indica che cosa il regista ha
chiesto di fare alla protagonista e come la protagonista l’ha fatto.
|
|
Es. Parlare inglese
|
Lo sa parlare molto
bene
|
1.
|
|
2.
|
|
3.
|
|
4.
|
|
5.
|
|
6.
|
|
7.
|
|
8.
|
|
9.
|
|
C. Vocabolario: Ad una audizione. Collega le
parole della colonna A con la loro definizione nella colonna B.
|
|
1. __ ventriloquo
|
a. suoni emessi da un
animale
|
2. __ circense
|
b. posizione che
permette di stare in piedi sulle mani
|
3. __ versi
|
c. persona che sa parlare con le labbra chiuse
|
4. __ verticale
|
d. chi lavora in un circo
|
AK
B Answers will vary. Answers
may include 1. Parlare inglese/
lo sa parlare molto bene. 2. Parlare francese/ lo sa parlare molto bene. 3.
Parlare spagnolo/ lo sa parlare molto bene. 4. Suonare il pianoforte/ lo sa
suonare molto bene. 5. Cantare/ Lei ha una voce molto forte. 6. I versi degli
animali/ Ne sa fare molti 7. Fare la ventriloqua/ È molto brava a parlare
tenendo chiuse le labbra 8. Fare la circense/ È molto agile e fa acrobazie 9.
Ballare/ Conosce diversi balli. 10. Volare/ Sa volare facendo molta fatica
C. 1.
c, 2. d, 3. a, 4. b
No comments:
Post a Comment