PRIMA DI LEGGERE.
Rispondete alle seguenti domande con un/a compagno/a.
1)
Hai
mai visto un’opera? Dove? Quando? Quale?
2)
Cosa
sai dell’opera italiana?
3)
Conosci
cantanti d’opera?
DOPO AVER LETTO. Scrivi
due domande da fare a un/a compagno/a a
cui rispondere con VERO o FALSO
Cavalleria rusticana è un'opera in un
unico atto di Pietro
Mascagni, andata in scena per la prima volta il 17 maggio 1890 al Teatro
Costanzi diRoma, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci,
tratto dalla novella omonima di Giovanni
Verga con Gemma
Bellincioni e Roberto
Stagno.
Viene spesso rappresentata a teatro, o incisa su
disco, insieme a un'altra opera breve, Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Iniziatore di questo
singolare abbinamento fu lo stesso Pietro Mascagni, che nel 1926, al Teatro alla
Scala di Milano,
diresse, nella stessa soirée,
entrambe le opere. In passato la Cavalleria rusticana veniva talvolta eseguita
insieme a Zanetto,
opera dello stesso compositore.
La scena si svolge in un paese siciliano (ispirato a Vizzini)
durante il giorno di Pasqua. Ancora
a sipario calato, si sente Turiddu, il tenore, cantare
una serenata a Lola, sua promessa sposa, che
durante il servizio militare di Turiddu ha però sposato Alfio. La scena si
riempie di paesani e paesane in festa, giunge anche Santa, detta Santuzza,
attuale fidanzata di Turiddu, che decide di non entrare in chiesa sentendosi in
grave peccato. Si rivolge allora a mamma Lucia, madre di Turiddu, chiedendole
notizie del figlio.
Lucia dice a Santuzza che Turiddu è andato a
Francofonte a comprare il vino, ma Santuzza risponde che Turiddu è stato visto
in paese nel bel mezzo della notte. Lucia replica stizzita e le chiede di
entrare in casa: ha infatti paura che qualcuno possa sentire la loro
conversazione, ma Santuzza rifiuta l'invito perché si sente disonorata.
Intanto, Alfio giunge a far visita a Lucia e le domanda del vino: Lucia
riferisce che Turiddu è andato a Francofonte per comprarne, ma Alfio replica di
averlo visto al mattino vicino casa sua. Compare Alfio se ne va e a questo
punto Santuzza svela a Lucia la relazione tra Turiddu e Lola, pur essendo
quest'ultima sposata: Lucia, attonita, invoca la Madonna e si allontana. Giunge
Turiddu che discute animatamente con Santuzza; quindi, interviene anche Lola,
diretta alla chiesa, e le due donne si scambiano battute ironiche.
Dopo che Lola è entrata in chiesa, la discussione
tra Turiddu e Santuzza degenera in lite violenta fino a che, gettata a terra da
Turiddu, al colmo dello sdegno, Santuzza gli augura la malapasqua. Quindi Turiddu
entra in chiesa. Santuzza, rialzatasi, vede arrivare Alfio e gli denuncia la
tresca amorosa della moglie. Dopo la messa, Turiddu offre vino a tutti i
paesani per stare più tempo con Lola. Giunge Alfio, Turiddu gli offre del vino,
ma questi rifiuta. Così, Turiddu getta via il vino e, con la scusa di un
abbraccio pacificatore, morde l'orecchio ad Alfio sfidandolo a duello. Turiddu
corre a salutare la madre e, ubriaco, le dice addio affidandole Santuzza.
Subito dopo si sente un vociare di donne e
popolani. Un urlo sovrasta gli altri: "Hanno ammazzato compare
Turiddu!".
VERO FALSO
1.
2.
DOPO AVER LETTO.
Rispondi alle domande con un/ compagno/a
1.
Cosa
pensi della storia?
2.
Quale
personaggio ti piace di più e perché?
3.
Quale
personaggio ti piace di meno e perché?
4.
Conosci
storie simili?
5.
Conosci
film/telefilm/canzoni/ libri che parlano di storie simili?
6.
Inventa
un finale alternativo di quest’opera.
7.
Se
dovessi scrivere un’opera su un amore finito tragicamente, su cosa scriveresti
e perché?
L’opera Cavalleria Rusticana era una esperienza nuova ed interessante per me. Era la prima volta che ho visto uno spettacolo italiano. La atmosfera sembrava più elegante degli spettacoli americani che ho frequentato nel passato. Mi ha piaciuto la voce della donna che era Santuzza. La sua voce era molta bella e simpatica. Mi piaciuto che gli attori sembravano come gente reale e non più bello e magri come gli attori in America. Gli attori sembravano molto felice e dedicati alla loro recitazione. La scena era bella e sembrava come la vita reale. I costumi degli attori erano belli. Mi ho piaciuto molta l’orchestra perché la musica era bellissima. Potrei ascoltarla ogni giorno. Generalmente non mi ho piaciuto molto. Io aspettava una lotta o più violenza perché e` una storia di infedeltà` e crepacuore. Rispetto l’opera ma no voglio guardare altro spettacolo.
ReplyDeleteHo pensato che l’opera era molto interassante. Non sono mai andata l’opera prima del notte di martedi, ma era un’esperienza bella. I ballerini sono molto bravi e amavo la musica, e i cantani erano meraviglioso. Mi e’ piaciuto che ho seduto molto vicino al palcoscenico quindi ho potuto vedere tutto facilmente. Ero felice che l’opera era facile capire perche ho pensato che non ci erano sottotitoli, ma i sottotitoli funzionano molto bene. L’opera era molto drammatico e qualche volta mi e’ riso. Il mio preferito parte era quando tutti bevevano vino insieme e cantavano, ma mi sentivo male per Santuzza. Volevo un diverso finale dove Santuzza e’ felice, non mi piace Lola perche e’ maleducato. Penso che questa storia e’ come il mondo oggi, ci sono molte volte quando questa cosa succedde tra gli amanti, sebbene non e’ buono e rompe famiglie.
ReplyDeleteL’opera Cavalleria Rusticana era interessante. Non sapevo che l’opera erano storie. Ho pensato che l’opera era una serie di canzoni. Non ho mai visto una opera questo è la ragione perché era una esperienza nuova ed interessante per me. All’inizio me sentiva confusa perché non saputo se l’opera italiana era lo stesso come ho sentito. La atmosfera sembrava più elegante e c’era molti persone diversi. Ho sorpreso quando ho visto molti giovane. Nella opera c’erano così che mi ha piaciuto e così che non mi ha piaciuto. Per esempio, ho sentito che l’opera era molto lenta. Ma mi ha piaciuto molto la voce della donna Santuzza e la tragica storia di un amore impossibile, di infedeltà e tradimento. L’orchestra era molto bravi e il conduttore era magnifico. Mi sarebbe piaciuto vedere la cena uccidendo perché non cera molto azione nella opera, complessivo una buona opera.
ReplyDeleteSono andata all’opera Cavalleria Rusticana e mi piaciuto l’opera perché era molto bella. Ha cominciato alle otto e mezza di la sera. C’era un’orchestra che hanno suonato molto musica bella. Prima dell’opera c’era un balletto con molti personi. Il balletto era grazioso, bello, e perfetto. Le ballerine e le ballerinos bailavanno belle danze. Era molto interessante e un bellissima esperienza. Dopo il balletto l’opera ha iniziato. Mi piaciuto che l’opera era facilmente a seguire. Non mi piaciuto la storia perché era molto drammatico e Santuzza era molto fastidioso e debole. Per esempio, l’uomo, Alfio, era infedele a sua moglie, Santuzza ma la moglie voleva l’uomo. Anche, la moglie di Turiddu, Lola, era infedele con Alfio. Le voci degli attori erano molti forti e begli. La fase è stato decorato e era molto bello. L’opera c’era un’esperienza fantastico e sono contento dopo guardarlo.
ReplyDeleteMi è piaciuto l’opera di Cavalleria Rusticana perché era molto drammatico. C’erano molte stimolazioni visive e uditive per tutte le persone. I cantati d’opera hanno avuto molto talento. Quando cantavano, sono potuta sentire le loro emozioni. Era la mia prima volta a un’opera, in particolare, un’opera italiano. Era una esperienza nuova, ma bella. Il mio personaggio preferito era Santuzza perché era forte e appassionata. Amava il suo fidanzato così tanto, che era disposta a perdonare la sua vicenda. Santuzza non aveva paura di mostrare le sue emozioni e penso che lei è coraggiosa. Anche dopo che ha scoperto sulla sua relazione, lei ha voluto il suo amore. Il mio personaggio preferito almeno era Turiddu perché era un imbroglione e non ha rispettato la sua fidanzata. Complessivo, penso che Cavalleria rusticana è interessante e voglio andare a un’altra opera italiana con la mia famiglia più presto.
ReplyDeleteCavalleria Rusticana era una bella prestazione. L’apertura di moderna balletto era meraviglioso. Io facevo il balletto per 11 anni quindi io posso apprezzare una bella danza. Tutti i ballerina erano incredibili. Ma ho pensato la migliore scenografia era quello viola. Vorrei che il scenografo aveva usato più colori. Diversa do quella era fantastico. L’opera era molto buona anche. Sfortunatamente Lola non era molto imponente. Se lei era più grave, avrebbe fatte l’opera meno stupido. Per un soggetto così grave, che l’opera era un po sciocco. La mia prima opera era Carmen a Lincoln Center. Mi l’è piaciuta molto. Dopo che andavo sempre. Io penso che I canti erano molto buoni. Io ho preferito la prestazioni di Santuzza. Lei aveva una grande voce. Mi piaceva anche la sua recitazione. Lei aveva il perfetto equilibrio di dramma e realismo. Generale, io godevo.
ReplyDelete