Firenze

Firenze

Wednesday, October 8, 2014

Ai giardini di Boboli



PRIMA DI LEGGERE. Rispondi alle seguenti domande.
1)     Quale parole associ con il termine “giardino”?
2)     Conosci dei bellissimi giardini nel tuo paese o in altri paesi?
3)     Qual è il tuo rapporto con la natura?

LETTURA
Il Giardino di Boboli è un parco storico della città di Firenze. Nato come giardino granducale di palazzo Pitti, è connesso anche al Forte di Belvedere, fortezza militare per la sicurezza del sovrano e della sua famiglia. Il giardino, che accoglie ogni anno oltre 800.000 visitatori, è uno dei più importanti esempi di giardino all'italiana al mondo ed è un vero e proprio museo all'aperto, per l'impostazione architettonico-paesaggistica e per la collezione di sculture, che vanno dalle antichità romane al XX secolo.
I giardini dietro Palazzo Pitti, residenza dapprima dei Medici, poi dei Lorena e dei Savoia, sono stati costruiti tra il XV e il XIX secolo. Al primo nucleo di stile rinascimentale, visibile più vicino al palazzo, si sono aggiunte negli anni nuove porzioni con differenti impostazioni.
Una della parti più interessanti di Boboli è la grotta del Buontalenti. Fu iniziata da Giorgio Vasari, che creò la parte inferiore della facciata, ma la sua costruzione si deve soprattutto a Bernardo Buontalenti, che la realizzò tra il 1583 e il 1593, su incarico di Francesco I de' Medici.

La grotta artificiale è un capolavoro dell'architettura e della cultura manierista e rappresenta una singolarissima commistione tra architettura, pittura e scultura. Non a caso vi erano collocati fino al 1924 i quattro Prigioni incompiuti di Michelangelo, oggi conservati alla Galleria dell'Accademia.

DOPO AVER LETTO. Scrivi due domande da fare ai compagni a cui rispondere con VERO o FALSO
1.
2.


DOPO AVER LETTO. Inventa una storia al passato ambientata ai giardini di Boboli.

9 comments:

  1. C’era una volta un gatto, si chiamava Bobo, ha entrato alcuni giardini saltando oltre il muro. Era buffo, bello, generoso, giovane, intelligente, ottimista, e serio. Un giorno, è andato a fare una passeggiata. Ha trovato i giardini su incidente e ha pensato che begli giardini per passare il tempo. Ha caminato intorno e gli piaceva ascoltare il canto degli uccelli. Allora, ha visto un gatto era seduta sotto un albero. Si innamorava della sua bellezza. Bobo ha chiesto per il suo nome e ha risposto “Lily.” Bobo e Lily hanno parlato molto e hanno imparato molto. Per esempio, Lily viveva presso i giardini e Bobo non aveva una famiglia. I due si innamoravano e Lily ha chiesto Bobo a vivere presso i giardini. Insieme vivevano felici e la famiglia, Medici, si chiamavano i giardini, “Boboli” dopo Bobo e Lily. Fine.

    ReplyDelete
  2. C’era una volta, due ragazzi chiamavano Giancarlo e Stefano volevano andare ai Giardino di Boboli dopo scuola giocare calcio. Quando giocavano, hanno visto due ragazze chi hanno visto a una festa il fine settimana prima. Giancarlo e Stefano hanno pensato che queste ragazze erano bella, ma hanno paura parlare con loro. Mentre giocavano, una delle ragazze ha detto, “Ciao, possiamo giocare?” I ragazzi hanno detto “Si!” senza esitazione. Dopo un’ora, erano migliori amici e hanno deciso avere un picnic ai giardini. Hanno mangiato panini e hanno bevuto vino. Hanno parlato per ore e non si volevano lasciare nonostante si avevano conosciuti quel giorno. Cosi, hanno deciso dormire ai giardini. Hanno costruito una tenda usando bastoni e foglie, ma il tempo faceva molto freddo! Nella mattina, hanno corso al bar piu vicino e hanno comprato un cappuccino caldo. Erano amici per sempre e hanno vissuto una buona vita!

    ReplyDelete
  3. La settimana scorsa, io e miei coinquilini siamo andati al giardini di Boboli all’una. Ma abbiamo dimenticato di mettere la protezione solare e di mettere repellente di zanzara. Quando eravamo camminando in giardino abbiamo visto altri amici. Abbiamo cercato un posto sotto un albero per prendere ombra perché era molto caldo. Dopo abbiamo prendere il sole per un po’ di tempo. Ci siamo seduti per un po’ e abbiamo parlato di il nostri corsi di italiano e cultura. Dopo abbiamo fatto una passeggiata per il giardini. Abbiamo visto posti bellissimi. Abbiamo visto molti albero e molti cespugli. L’edificio era anche molto bello. Ho presso molte foto per mostrare a la mia famiglia. Volevo di stare in il giardino più tempo ma si stava facendo tardi. Il giardini di Bobali è realmente un posto incredibile. Tornerò di nuovo prima di partire per gli Stati Uniti.

    ReplyDelete
  4. Nel giardino di Boboli, la famiglia Medici sarebbe giocare e rilassarsi. I piccoli bambini giocavano sotto gli alberi, e correre vicino alle statue. Hanno davvero piaciuto giocare sotto il sole e respirare aria fresca. Per le donne, questo era un posto perfetto per passeggiare e parlare tra di loro. Questo giardino era un luogo dove questa famiglia benestante poteva sfuggire dalla città inquinata e godere dei loro giorni. Quando pioveva, i servitori avrebbero messo le tende in caso le signore volevano godere del giardino. Gli uomini hanno apprezzato molto anche passare il tempo in questo giardino. Spesso invitato famiglie vicine per pranzo o cena nel bellissimo giardino. Questo era un posto popolare ed è stato ammirato da tutti coloro che lo vide. A questo giorno, il giardino di Boboli è una località turistica famosa per la sua vegetazione e paesaggi incredibili. Questo è uno dei posti preferiti y di Firenze ed è perfetto per leggere un libro o fare yoga.

    ReplyDelete
  5. Molti anni fa c’era fata della quercia abitava ai giardini di Boboli. La sua pelle era verde bosco e giovane con i capelli di castani dorati. Più piccolo le foglie di gli suoi alberi, lei volava ovunque.
    Un giorno lei ha volato dai querce al giardino di ananas. Troppo veloce, si è schiantato contro con un ananas.
    “Cosa sta’ facendo?!” Ha urlato un’altra fata. La fata di quercia ha guardata l’altra. “Chi sei? Parla!” La nostra fata della quercia ha datto una foglia a l’altra. Lei non parlava. “Vedo….” Una pausa. “Io, io la fata degli campi!” La fata della quercia finalmente ha ricevuto occhiata. La fata degli campi era verde chiaro, ma con capelli di rosso fuoco e occhi che brillava d’ametista. “Sta’ attenta! Seguimi. Ora.” La quercia fata ha fatto.
    Sono andati al Kaffeehaus dove hanno trovato altra fata! Questa fata non poteva parlare anche. Lui stava facendo caffè! La fata di quercia pensava lui era interessante. Lui gli suoi occhi simile a zucchero di canna. Lui anche, era piccolo. Lui stava mangiando su chicco di caffè, le due ragazze stavano bevendo caffè fresca.
    E che, è como la fata della quercia ha diventato con la fata degli campi e la fata del Kaffeehaus ai giardini di Boboli.

    ReplyDelete

  6. C'era una volta un uomo di nome Giuseppe che lavorava come giardiniere per la famiglia Medici nel Giardino di Boboli . Un giorno stava tirando le erbacce quando vide la ragazza più bella del mondo . Il suo nome era Circe e lei era la figlia di una delle cameriere. Lei lo stava portando un bicchiere di limonata dolce perché era molto caldo fuori. Appena videro l'un l'altro si sono innamorati. Si baciarono in cima alla collina che domina la città di Firenze. Il maestro Medici catturato li bacia e li bandito da mai tornare ai giardini di Boboli senza supervisione. Gli amanti mantenuto il loro amore nascosto e morì venti anni dopo.
    Un grande artista notò il amanti vicenda e ha deciso di scolpire una statua degli amanti intrecciati in ogni altro abbraccio. La statua rimane lì oggi, nascosto nel giardino.

    ReplyDelete

  7. Eleonora di Toledo era una donna molta bella sposata con il famoso Cosimo I de’Medici. In la Piazza della Signoria loro abitavano in un Palazzo molto bello ma Eleonora non era felice. Eleonora voleva un giardino dove poteva fare una passeggiata e godere la natura. Cosimo la amava molto e non li piaceva che Eleonora era triste. Cosimo era molto ricco e ho chiesto di costruire un nuovo palazzo con un giardino per Eleonora. Il palazzo si chiama Palazzo Pitti e ha il giordano Boboli. Tutti giorno Eleonora camminava al giardino dove prendeva il sole, leggeva, e socializzava con le sue amiche. Eleonora piaceva ascoltare la musica e dipingere do solito sola o con Cosimo e altri membri della famiglia Medici. Ogni inverno Eleonora era triste perché pioverà spessamente e faceva troppo freddo per andare in giardino. Per sentirsi meglio lei aveva freschi del giardino in sue camere.

    ReplyDelete
  8. C’era una volta una ragazza si chiamava Filomena ho deciso andare ai giardini di boboli. Quando è arrivata, lei camminava su per la collina. Sulla sua strada lei vide una statua. Era molto interessante e misterioso. Era di un uomo giovane con bei vestiti e qualcosa di nascosto in mano. Quando guardava troppo da vicino la figura della statua, vedeva muoversi. Sapeva che questo non era una statua ordinaria. Ha iniziato a raccontare la statua della sua vita. Ha parlato della sua famiglia, il suo lavoro, il suo passato, le sue speranze e sogni. Le persone camminavano da lei e pensavano che fosse pazza. Finalmente ha devuto lasciare. Mentre si voltava andare alla statua la prese per un braccio. Lui si è imbrassato la sua mana. Ha girato la sua mano e mettre un piccolo elemento in la sua mana. Era è stato un grande fiore rosa con un gioiello rosso al centro. Ha mangiato il fiore e divenne una statua. Filomena e il suo ragazzo può ascoltare i racconti del giardini di Boboli per sempre.

    ReplyDelete
  9. Un giorno, molti anni fa, un membro della famiglia Medici è camminato attraverso i giardini di Boboli. Si chiamava Chiara. Chiara non era come il resto de la sua famiglia. Lei è stata adottata da un paese lontano. A causa di questo, Chiara non si sentiva apparteneva in Italia. Tuttavia, quando camminava attraversa i giardini, si sentiva meglio. Lei spesso leggeva e disegnava nei giardini sola. Un giorno, c’era un ragazzo nei giardini. No aveva mai visto questo ragazzo prima di quel giorno. Chiara pensava che era molto bello, ma non parlava di lui perché era timida. Dopo un mese, ha finalmente parlato con lei. Si chiamava Michelangelo. Per compiacerla, Michelangelo ha scolpito e ha dipinto Chiara. Presto, si sono innamorati. Dopo sei mesi, si sono fidanzati, e dopo di un anno, si sono sposati. Chiara non mai sentiva che non apparteneva in Italia…vissero felici e contenti.

    ReplyDelete