Firenze

Firenze

Wednesday, October 8, 2014

Multiculturalismo

Inventa una storia al passato che parli dell’incontro tra tue culture diverse e paragona le due culture.


Vesna va veloce 



Quando sei nato non puoi più nasconderti 

7 comments:

  1. Nel 1995, c’era un bambino si chiamava Leonardo chi e’ nato in Italia. Ha abitato nella citta di Firenze con la sua famiglia, ma quando Leonardo ha avuto dodici anni, il suo padre ha voluto lasciare Italia vivere negli Stati Uniti. Ha voluto un lavoro meglio, quindi la famiglia hanno lasciato Firenze. Hanno comprato una casa in California, ma era molto difficile per Leonardo capire la cultura degli Stati Uniti. Lui non sapeva perche gli americani cenavano molto presto, e perche si sentiva in fretta quando e’ andato al ristorante. Non capiva perche la gente camminavano con il loro cappuccino invece di bevendo al bar. Dapertutto guardava, vedeva fast food, e ha pensato che era molto strano. Non capiva perche la gente sembravano sempre stressato. Non sapeva perche tutti gli sorridevano dapertutto e’ andato. La vita era molto differente in California, ma dopo una volta, ha piaciuto vivere in California.

    ReplyDelete
  2. Giulia e` una ragazza Italian e quando aveva diciassette anni lei ha fatto un viaggio a Lincoln in California per studiare l’inglese. Giulia abitava con una famigli messicana. Giulia ha imparato che gli messicani mangiano più pasti grande con carene o pollo e risso e fagioli con tortilla di gli italiani. Giulia diceva che gli americani erano più grassi di gli italiani perché i cibi e meno sano del cibi italiani. La famiglia ha imparato che non tutti gli italiani parlano con i sui mani ma parlano in alta voce tanto quanto gli messicani. Loro imparati che gli italiani piacciono prendere pane e caffè per la colazione tanto quanto gli messicani. Anche il cibi italiani e tanto delizioso quanto i cibi messicani. Giulia aveva viaggiato anche a Los Angeles dove e`tanto molto diverso come tutto d’Italia.

    ReplyDelete
  3. C’era una volta una ragazza chi si chiamava Maria. Maria era una ragazza di venti anni e abitava a Guadalajara. Ma un giorno lei ha deciso di viaggiare agli Stati Uniti. Dopo alcuni giorni, Maria era arrivata a California. Maria sapeva che lei era tanto intelligente come le ragazze di sua età. Per Maria, era difficile da trovare un lavoro perché no parlava l’inglese. Un giorno Maria ha visto un annuncio di lavoro per lavorare in un edificio. Il lavoro consisteva di pulire le camere, i bagni, e gli uffici. Maria aveva un collega ma Maria era meno vecchia di la signora e era più capace di lavorare in queste condizioni perché era un lavoro molto pesante. Il salario di Maria era peggiore del salario di una cameriera. Questo lavoro era più migliore di non lavorare niente. Ma Maria era più ottimista di altre ragazze.

    ReplyDelete
  4. Trecento anni fa, due paesi del mondo hanno volute i suoi figli, perchè Francia era tanto forte quanto Italia. Era una principessa di Italia e un principe di Francia. La principessa era abbronzata, estroversa, e la principessa era così bella come intelligente. Il principe era biondo, pallido, e il principe era così testardo come buffo. Un giorno di autunno, i paesi hanno incontrato a Milano a discutere il matrimonio. A il re e la regina di Francia non piaceva Milano perchè era più caldo di Parigi. Loro pensavano le persone italiano sono più forte di le persone di Francia. A il re e la regina di Italia piacevano i governanti di Francia ma pensavano i governanti di Francia erano meno gentili di le persone di Italia. Francia era meno ricco di Italia e un matrimonio con Italia ha potuto dare molti soldi a Francia. Italia aveva meno soldati di Francia e un matrimonio con Francia ha potuto fare il paese sicuro. La principessa e il principe si sono innamorati e tutti erano felice.

    ReplyDelete
  5. Quaranta anni fa, una ragazza si chiamava Lauren ho deciso andare in Tibet. Lauren era molto libero e chiassoso. Lauren aveva voluto viaggiare alla monde. Sua madre ho saputo questa così lei ha organizzato un viaggio sicuro per Lauren con la sua chiesa. Lauren andava in Tibet per costruire le scuole. Quando è arrivata lei ha incontrato i suoi collegi. Loro erano dal convento. Lei era molto sorpreso. All’inzio Lauren aveva i problemi con le suore. Non si piaceva religione, fede, o la chiesa. Come una donna, Lauren pensava che la chiesa era mal per le donne che Dio non esisteva. Lei pensava che le suore era pazze. Fuori tempo imparava che le suore non era. Loro la insegnavano l’importanza di spirit in tutto i modi. Loro insegnavano Lauren che Dio è in tutto così Dio poù essere qualunque si vuole.

    ReplyDelete
  6. Tredici anni fa, una ragazza che si chiama Eleonora ha viaggiato a Los Angeles da Firenze per visitare la sua migliore amica. Eleonora sapeva molti fatti sulla cultura americana, ma è passata attraverso uno shock culturale. Anche lei ha letto sulla cultura americana, non aveva lasciato l’Italia prima. Ora, ha scoperto che c’erano molte differenze tra le due culture. Per esempio, negli Stati Uniti, i negozi non si chiudevano nel pomeriggio come in Italia. Negli stati uniti, le persone non ha mangiato molti corsi per la cena, solo un piatto con verdure, carne, e carboidrati. In Italia, la gente ha mangiato una piccola colazione, ma negli stati uniti, la gente ha pensato che la colazione è il paso più importante della giornata. Le famiglie dagli Stati Uniti erano diversi da quelli in Italia. Negli Stati Uniti, i figli hanno lasciato la casa all’età di diciotto anni e non sono tornati per vivere con i suoi genitori.

    ReplyDelete
  7. C’era una volta io sono andata Afrikaa. Afrikaa hanno avuto meno animali di Stati Uniti. Afrikaa era più caldo di Stati Uniti. Non mi piaceva tempo caldo. Sono andata un villagio dove meno l’accesso alla acqua di Stati Uniti. Negli Stati Uniti ci sono molte fontane d’acqua. Il bagno in Afrikaa sono stato nella sporcizia perché c’erano non acqua corrente. Negli Stati Uniti le persone indossano più vestiti di Afrikaa. In Afrikaa hanno vestito pelle di animale. Hanno viveto in campanne. Ho perso le case reale. Mi è piacuito il collegamento afrikani con la natura.

    ReplyDelete