Firenze

Firenze

Saturday, November 22, 2014

Una storia sulla seconda guerra mondiale

Immagina di esser stato/a in Italia durante la seconda guerra mondiale e racconta la tua storia a tuo/tua nipote.

Il miracolo a Sant'Anna di Spike Lee

7 comments:

  1. Durante la seconda guerra mondiale ho vissuto in Italia e ho lavorato come infermiera. Perché l'esercito di Hitler è andato a Firenze e distrutto i suoi numerosi ponti, sono andata in città per aiutare a salvare l’arte di Firenze. Nel 1944, le truppe tedesche, ritirandosi da Firenze, hanno distrutto tutti i ponti sul fiume Arno ad eccezione del Ponte Vecchio. Il Ponte alle Grazie è stato distrutto, ma la versione attuale del ponte è stato completato nel 1953 ed è molto più moderno nel design rispetto ai ponti precedenti. Questo è stato molto triste per tutte le persone che vivevano a Firenze, ma non ci ha permesso di Hitler di rovinare la nostra bella città. Chiunque era in buona salute è andato al fiume e ha contribuito a recuperare tutte le pietre che erano caduti dall'esplosione, li abbiamo messi insieme e ricostruito tutti i ponti.

    ReplyDelete
  2. La seconda guerra mondiale era molto pauroso e triste. Ero giovane quando e’ successo, ma posso ricordare molte cose come e’ successo ieri. Prima, la gente non voleva la guerra perche ha portato problemi, come il bombardamento di molte persone che non erano italiani. Il duce a quello tempo era Mussolini, il dittatore per venti anni in Italia. Lui e il dittatore di Germania, Hitler, erano alleati e fascisti. Molti tedeschi non voleva la guerra o il fascismo anche, quindi gli italiani hanno combattuti con i tedeschi. Durante la guerra, i tedeschi e gli italiani erano alleati con il giapponese, francese, e l’inglese. Nel anno 1943, gli americani hanno bombardato la ferrovia di campo di morto e finalmente, i partigiano hanno liberato gli italiani e Italia hanno avuto un governo locale. La guerra e’ stata molto brutto, sopratutto la gente ha avuto fame. Dopo la guerra nel anno 1960, c’e’ stato un boom economico in Italia dove le cose hanno cambiato da agricola a industriale.

    ReplyDelete
  3. Durante la seconda guerra avevo dieci anni e abitava con mio nonno e nonna. Mio nonno era un cristiano che aiutava le persone ebraici. Mio nonno era un uomo affettuosissimo e educato. I Miei nonni non sostenevano il fascismo e credevano che il razzismo fosse ingiusto e molto cattivo. Loro sapevano che i nazi stavano uccidendo gli ebraici e hanno deciso di nascondere gli ebraici e aiutarli trovare aiuto negli stati uniti perché avevano amici a New York che erano usciti prima del inizio della guerra. Un giorno, quando stavo cucinando per una famiglia ebraica, i polizie sonno arrivati a casa di miei nonni senza preavviso. Durante la guerra seconda i polizie potevano essere questo perché sapevano che gli ebraici stavano nascondendo. Fortunatamente miei nonni avevano una porta segreta dove si sono nascosti. Avevo molta paura perché il giorno prima i nazi hanno bombardato i ponti di Firenze.

    ReplyDelete
  4. Durante la seconda guerra mondiale, avevo diciannove anni e abitavo in Italia con la mia famiglia. In questo momento, l’Italia era molto caotica perché molte persone perderono la loro famiglia perché c’erano molti bombardamenti. Molte truppe arrivavano attraverso il paese, alcune buone, alcune male. Mi ricordo che nel 1938, Hitler arrivò in Italia per incontrarsi con Mussolini, o “il duce”. Hitler fece un corso attraverso Firenze e perché le piacque il ponte vecchio e perché lui realizzò la sua importanza, lui decise di non bombardarlo durante la guerra. Nell’agosto del 1944, Firenze fu liberata da truppe americane, ma prima, loro arrivarono a Sicilia con l’inglese per finire la guerra e per aiutare le persone che erano terrorizzati dalla violenza. Negli anni Sessanta agli anni Settanta, c’era un boom economico in Italia. Tutti lavorarono, c’era più sinergia, e generalmente, c’era più globalizzazione. Le mie nipote, è importante conoscere queste tragedie per essere un umano più simpatico consapevole.

    ReplyDelete
  5. Durante la seconda guerra mondiale avevo dieci anni. Abitavo con mia mamma, mio babbo, e mia sorella. Mia mamma sempre ci a detto di non andare a fuori di notte perché era pericoloso. Non mi era permesso di giocare fuori con miei amiche. Ci sono stati esposti a tutto il male. Sostanze tossiche, bombe , pistole , e persone cattivi dove ovunque. Miei genitori aveva un coprifuoco per noi, appositamente perché eravamo giovani ragazze. le strade erano sporche. L’edifici e ponti sono stati bombardati dai tedeschi e gli americani. Molte case sono state distrutte che ha causato la gente a vagare per le strade. La guerra ha anche causato la fame paura, rabbia , e disperazione. Abbiamo vissuto nella paura costante sempre paura di essere un bersaglio o di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato tutto si poteva vedere era un cielo di polvere e rovine.

    ReplyDelete
  6. Era il 1940 e avevo 18 anni. Vivevo in Italia al momento. Poi è iniziata la guerra. C'era così tanto caos. Mio fratello più giovane è morto in un attentato a Roma. Mia madre piange ancora di notte. Ѐ stato un momento triste. Tuttavia la guerra ha riunito persone. Io e la mia famiglia ha dovuto lasciare Roma e trasferirsi a nord. Durante i nostri viaggi ho incontrato un bel soldato americano. Ci siamo innamorati. Lui ha detto che sarebbe tornato in Italia per me. Dopo la guerra è tornato. Poi ci siamo sposati e avevano figli, ma lui non era lo stesso. Ha perso la sua innocenza nella guerra come hanno fatto tutti gli altri. Io ho rimasto con lui perché sapevo che ero diverso anche.

    ReplyDelete
  7. Quando ero giovane, Io ho lavorato a un museo d’arte a Firenze. Il museo aveva molte opere d’arte famose e delicate. Vivere nella città era pericoloso perchè gli Alleati e i tedeschi bombardavano tutta l’Italia. Anche, Hitler e i suoi compangi stavano predendo le opere d’arte molto precioso a Germania. Un giorno, una bomba è esplosa vincino al museo e alcuni dipinti sono distruiti. Io e le persone del museo pensavamo che le opere d’arte non fossero sicuro nelle città. Abbiamo spostato l’arte nelle chiese nei campi, ma gli americani hanno iniziato bombardare l’Italia e qualche volta le bombe sono esplose vincino al’arte! Un capitano bello e americano ha imparato dove le arte erano e ha detto il suo governo. Lui ha salvato molti cosi importanti e era l’eroe. Io e lui ci siamo innamorati e ci siamo sposati. Lui è tuo nonno!

    ReplyDelete